Festa dell’Arma di Artiglieria

Solo tre giorni prima del Raduno del Centenario, il 15 giugno, si celebra la ricorrenza della Battaglia del Solstizio e la Festa dell’Arma di artiglieria. Il nostro Raduno non può e non deve dimenticare l’eroico […]

Il Monumento all’Artigliere da Montagna

Il “Monumento Nazionale all’Artigliere da Montagna” è stato collocato nel 1991 nel Giardino Artiglieri da Montagna, un triangolo di terreno alberato situato tra corso Ferrucci, corso Vittorio Emanuele II e i campi sportivi dell’associazione Cit […]

Storia del Monumento all’Artigliere

Il monumento è posto all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II, il ponte Umberto I e i due viali che si immettono nel parco del Valentino, viale Virgilio e viale Umberto Cagni. Realizzato tra il 1927 […]

Breve storia dell’Anarti

Al termine della I Guerra Mondiale, dopo le sofferenze patite da tutti i combattenti nella dura vita di trincea, si creò un vasto movimento tra tutti gli ex-combattenti – inteso a mantenere i legami di […]

Preghiera dell’Artigliere

Dio onnipotente ed eterno, a Te, Padre delle genti e Signore dell’universo, noi, Artiglieri d’Italia, eleviamo i cuori. Ti ringraziamo per la terra che ci hai donato come Patria. Dona, Ti preghiamo Signore, riposo eterno […]

Santa Barbara

Santa Patrona dell’Artiglieria Diverse sono le ipotesi – tratte da brani greci e latini – relative alle sue origini. Non è possibile stabilire con esattezza quali siano leggenda e quali storia. Si tende comunque ad accreditarne […]

Il Medagliere

Sono appuntate sul Medagliere: 1 Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia 3 Medaglie d’Oro 1 Medaglia d’Argento concessa alla Bandiera dell’Arma di Artiglieria 16 Medaglie d’Oro concesse ai Reparti di Artiglieria 251 Medaglie d’Oro […]

La Bandiera

È insignita delle seguenti decorazioni: 1 Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia3 Medaglie d’Oro1 Medaglia d’Argento1 Medaglia di Bronzo Bandiere dei Reggimenti/Gruppi di Artiglieria in vita e disciolti 16 Medaglie d’Oro25 Medaglie d’Argento27 Medaglie […]

Storia dell’Arma

Il termine “ARTIGLIERIA”, nell’accezione comune, deriva dal latino “Ars Telorum”, ovvero arte (= sinonimo di perfezione, oltre che di efficacia) nel proiettare lance, dardi in genere o anche (ma sempre prima dell’invenzione della polvere pirica o da sparo) eccellenza nello scagliare, tramite artifizi propulsivi – materiale offensivo di vario genere, natura e dimensioni. In tal modo potremmo ragionevolmente affermare che – pur essendo considerata inizialmente un’Arte o […]