
È insignita delle seguenti decorazioni:
1 Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia
3 Medaglie d’Oro
1 Medaglia d’Argento
1 Medaglia di Bronzo
Bandiere dei Reggimenti/Gruppi di Artiglieria in vita e disciolti
16 Medaglie d’Oro
25 Medaglie d’Argento
27 Medaglie di Bronzo
20 Croci di Guerra al Valor Militare
La Bandiera dell’Arma d’Artiglieria è stata concessa per Regio Decreto il 23 dicembre 1900. Affidata in custodia al Reggimento di Artiglieria più anziano della piazza di Roma venne tenuta dal 3° reggimento da fortezza prima e quindi, allo scioglimento di questa unità nel 1926, dal 13° reggimento artiglieria da campagna “Granatieri di Sardegna”.
Nel 1936 la Bandiera torna all’Ispettorato dell’Arma che l’aveva avuta già dal 1900 al 1903. Il 25 ottobre 1947 a seguito della riforma istituzionale, la nuova bandiera senza il simbolo di Casa Savoia viene data alla Scuola di Artiglieria di Bracciano che ancor’ oggi la custodisce.
Fra le Medaglie al Valor Militare che decorano la Bandiera, quella d’Oro per il 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”.
Tale Medaglia, il 16 dicembre 1966 tornerà sulla bandiera del reggimento, data in custodia “temporanea” al ricostituito Gruppo artiglieria paracadutisti.
Il Drappo, logorato dal tempo verrà sostituito nel 1986 in occasione del 15 giugno, ricorrenza della battaglia del Solstizio e festa dell’Arma d’Artiglieria.